eventi

Il Power Fortronic , l’unico evento italiano dedicato all’elettronica di potenza, organizzato  da Tecnoimprese e promosso da Assodel ed Elint, per la 14^ edizione si rinnova completamente  per incontrare le esigenze di tecnici e manager aziendali.
In programma il 20 e 21 settembre a Reggio Emilia, il Power Fortronic, rappresenta il punto di riferimento per chi si occupa di elettronica di potenza in Italia. Il settore sta subendo la contaminazione di svariate tendenze tecnologiche, dall’Industry 4.0 alle applicazioni per l’automotive.
Tenersi aggiornati sulle nuove tecnologie e applicazioni a disposizione è quindi forse la sfida maggiore per chi opera nel settore.
Il Power Fortronic è il luogo perfetto per progettisti, system engineer e responsabili acquisiti ma anche per consulenti tecnici, manager e maker, che desiderano scoprire tutte le novità non solo di prodotto e di tecnologia ma anche informarsi sugli scenari di mercato, sistemi integrati, normative e nuovi possibili sviluppi delle applicazioni power in diversi settori.
Il Power Fortronic è un appuntamento immancabile e un’ottima vetrina anche per le aziende operanti nel settore, per mettere in mostra le novità e creare nuove opportunità di business e collaborazione.

UN FORMAT NUOVO PWER IL POWER FORTRONIC

Quest’anno, seguendo le indicazionidei protagonisti dell’edizione passata, la durata dell’evento si estende in due giornate, durante le quali saranno approfondite moltissime applicazioni tecnologiche di attualità e mai analizzate nelle edizioni precedenti come:
Power Supplies, Energy Storage, Wireless Charging, Ev/Hev Electric- Hybrid Vehicle, Medicale e Diagnostica, Energie Rinnovabili, Power Management, Thermal Management, Standard & Regulations per citarne alcuni.
Non mancheranno però anche argomenti più tradizionali come: Inverter & Driver, IGBT, Sj-Mosfet e Power Module, Conversion Topologie e Architecture, Control Unit, Algorithm and Platform e Strumentazione.
Con il nuovo format dell’evento gli organizzatori si propongono di dare più spazio alle aziende protagoniste e alle loro soluzioni, con molti più classwork, tenuti dagli espositori, e innovative arene multiplayer che integreranno la parte espositiva, focalizzandosi su applicazioni specifiche.
Ci saranno anche due sessioni plenarie, con speech informativi su applicazioni tecniche da una parte e strategie di management per una maggiore competitività dall’altra. E con la partecipazione di uno specialista di Yole Développement e altri esperti del settore.

NEL CUORE DEL POLO TECNOLOGICO EMILIANO

Quest’anno il Power Fortronic si trasferisce a Reggio Emilia, nel cuore della Motor Valley e di una regione di grandi eccellenze.
Un distretto produttivo composto da aziende innovative e all’avanguardia in diversi settori, dal biomedicale alla meccanica di precisione, passando per agroalimentare, tessile e automotive.
La location identificata è Ruote da Sogno, showroom di 5000 mq, solitamente dimora di un’eccezionale collezione di auto e motociclette d’epoca, in grado di offrire ai visitatori, nei momenti di pausa, l’opportunità esclusiva di visitare l’esposizione.
Per maggiori informazioni sul Power: powerfortronic.it
Per partecipare come sponsor: Irma Garioni tel 02 210111236 – email: i.garioni@tecnoimprese.it

Irma Garioni

Vuoi approfondire ciò che possiamo fare per te? Prendiamoci un caffè… Oppure…
Mandaci un messaggio