Senza categoria

Lo scorso 15 febbraio a Roma, Anie e Assodel hanno presentato l’andamento del mercato dei componenti elettronici

Grazie alla collaborazione tra le due principali Associazioni di settore nazionali, l’Associazione Nazionale Componenti Elettronici federata ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche)e Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) è stato possibile consolidare i dati dell’intero settore della microelettronica relativi all’anno 2005. Tali dati sono stati presentati in occasione di un convegno che si è svolto a Roma mercoledì 15 febbraio 2006 alle ore 10,00.
Secondo la rilevazione effettuata, il mercato dei semiconduttori è cresciuto nel 2005 a livello mondiale del 7% circa, trainato soprattutto dalle economie emergenti e da quella degli USA in grande ripresa. Decisamente meno bene l’Europa, soprattutto l’Italia, il cui valore totale dei dispositivi a semiconduttore e componenti attivi venduti nel 2005 ha raggiunto 1.269 milioni di euro, con una diminuzione del 12% rispetto all’anno precedente. Importante segnalare come i produttori abbiano fatturato un totale di 445 milioni di euro, mentre il settore della distribuzione ha generato un volume d’affari di 824 milioni, con un aumento, dunque dell’1,92%. Un risultato significativo ottenuto da un mercato che, complessivamente, è in fase di grande contrazione.

L’indagine ANIE-Assodel offre agli operatori del settore e non solo un’analisi approfondita della situazione nazionale. Il Convegno romano ha visto gli interventi di: Silvio Baronchelli, Direttore Generale di Assodel; Roberto Taranto, Direttore Generale di Federazione ANIE; Fabrizio Famà, Responsabile Relazioni Industriali MICRON Technology; Pierantonio Palerma, coordinatore della Electronic Community di Tecnoimprese; Antonio Martini, Direttore Ufficio Gestione degli Interventi per l’Innovazione Tecnologica del Ministero delle Attività Produttive. I relatori hanno tracciato le capacità e le modalità di Problem Solving delle imprese italiane nell’ottica di una loro sempre maggior competitività in ambito internazionale.Per approfondimenti: www.anie.it

Redazione
Grazie all’eterogeneità di talenti ed esperti di settore, abbiamo superato molte evoluzioni del mercato. Oggi mettiamo a disposizione la nostra esperienza per le imprese che vogliono espandere il proprio business.

Vuoi approfondire ciò che possiamo fare per te? Prendiamoci un caffè… Oppure…
Mandaci un messaggio