Il controllo del credito rappresenta oggi il timone dell’impresa, la guida strategica che determina il successo di ogni iniziativa. La capacità di non generare crediti, e di recuperare quelli in essere, si rivela determinante per una sana conduzione del bilancio aziendale.
Per questo motivo Tecnoimprese propone il corso:
TUTELA E RECUPERO DEL CREDITO
in cui saranno forniti gli strumenti utili di natura contrattuale per tutelare più efficacemente il credito e i rimedi di natura contenziosa per le risoluzioni dei contratti.
Il corso, completamente gratuito per le aziende iscritte al conto Tecnoimprese del fondo FormAzienda avrà la durata di 20 ore (2 giornate e mezzo) e si rivolge a società, imprenditori, amministratori, dirigenti e preposti, personale dell’ufficio generale e contratti, uffici legali, commercialisti e consulenti commerciali, agenti, procacciatori d’affari.
Suddiviso in due macro argomenti: 1. Strumenti di natura contrattuale e 2. Rimedi di natura contenziosa, il corso prevede anche una parte dedicata alle Questioni particolari tra cui la disciplina codicistica e codice del consumo, Arbitrato, mediazione, conciliazione, le transazioni e gli sspetti fiscali generali.
Il programma in dettaglio
I – Strumenti di natura contrattuale
• Genesi del credito e quadro giuridico di riferimento (aggiornato con le ultime direttive e risoluzioni Europee)
• Clausole per la determinazione del prezzo ed eventuali modifiche
• Clausole per la determinazione delle modalità di pagamento
• Disciplina dei ritardi sui pagamenti
• Clausola di riserva della proprietà
• Assicurazione del rischio
• Clausole maggiormente utilizzate nella prassi per una tutela diretta ed indiretta del credito
• Il credito nel rapporto di agenzia
• L’appalto
II – Rimedi di natura contenziosa
• Q uadro giuridico di riferimento
• Richiesta di adempimento e richiesta di risoluzione del contratto
• Strumenti procedurali ordinari e cautelari a tutela del credito
• Strumenti procedurali esecutivi
• Procedure concorsuali: presupposti e conseguenze
III – Questioni particolari
• La disciplina codicistica e codice del consumo
• Arbitrato, mediazione, conciliazione
• Le transazioni
• Aspetti fiscali generali
A conclusione del corso verrà rilasciato un regolare attestato.
Come partecipare
Le aziende interessate sono invitate a inviare – senza impegno – una mail a s.poletti@tecnoimprese.it indicando un numero indicativo dei partecipanti e il periodo in cui si vorrebbe frequentare il corso.
Formazione Aziendale Gratis
Per maggiori informazioni: training@tecnoimprese.it