I dati di mercato Assodel del III trimestre sull’integrazione evidenziano una spinta forte verso l’IoT e un clima di ottimismo per il 2018. La formazione sarà protagonista.
Il 14 dicembre si è tenuto l’incontro periodico dei dati di mercato Assodel, un’opportunità per constatare come l’elettronica, grazie allo sviluppo dell’IoT, ricopra oggi una nuova centralità nella filiera dell’integrazione delle home & urban technologies.
Gli obiettivi e i progetti del 2018 non potranno che seguire questa direzione, con la formazione in primo piano.
I dati di mercato del 2017
I numeri dimostrano che anche quest’anno il mercato cresce bene. Dal panel degli associati risulta infatti che il terzo trimestre ha visto una crescita del 35%, quota che però scende a 7,1 % se escludiamo dalla media performance estemporanee o eccezionali.
I dati, soprattutto se paragonati a quelli del medesimo periodo nel 2016 (23,7%), non paiono particolarmente travolgenti, ma non possiamo ignorare come il 2016 sia stato un anno estremamente fortunato, con una crescita chiusa al 20,3 %.
Luci e ombre del mercato
Risulta evidente che a trovare più difficoltà sono le aziende che continuano ad investire su soluzioni di sicurezza tradizionali. Al contrario, invece, cresce chi ha deciso di puntare su soluzioni integrate di videosorveglianza o soluzioni innovative legate all’IoT.
Wireless, installatori e videosorveglianza
Tra gli aspetti più rilevanti dall’analisi dei dati troviamo l’affermazione del wireless sul “filato”, con una preferenza del 55% del primo rispetto al 45% del secondo
Il 2017 mostra anche come, rappresentando il 60% del fatturato, gli installatori siano ancora oggi intermediari fondamentali nel rapporto tra le aziende e i clienti finali. Aumenta anche di qualche punto la forza sul mercato del system integrator, che raggiunge una quota del 30%.
Cresce anche il mercato della riqualificazione edilizia, oggi al 66% del fatturato totale contro il 51% del 2016.
Come ultimo dato è da segnalare il trionfo dell’integrazione di videosorveglianza e security nel mercato delle home & building technologies. Oggi il 77% dei progetti integra soluzioni di questo tipo.
L’IoT: un ruolo sempre più centrale
L’Iot, per la sua capacità di mettere in relazione le tecnologie intelligenti, acquista un ruolo sempre più dominante nella filiera, che dall’elettronica arriva alla progettazione.
Per questo motivo l’internet of Things, nelle sue più diverse declinazioni, diventa fondamentale anche per le aziende del panel, che lo percepiscono come parte integrante del loro mercato.
Necessità di formazione e ruolo di Assodel
L’utilità di questi dati di mercato consiste anche nella possibilità di conoscere il mercato e, di conseguenza, poter anticipare i trend. Sfruttando i benefici della cultura aggregativa di Assodel le aziende possono affrontare meglio il mercato; inoltre, grazie alle informazioni che le aziende segnalano, Assodel, attraverso Tecno, può trasformare le necessità delle aziende in servizi a loro dedicati, e aiutarle nel loro percorso di crescita.
Perchè le aziende crescano però, è necessario che cresca anche la conoscenza dei loro target di riferimento, e del percorso evolutivo che compiono. L’integrazione infatti ha sempre più bisogno di attori capaci di tradurre le opportunità in soluzioni reali.
Per questo motivo Tecno ha ideato il progetto SmartPRO: un’opportunità di qualificazione professionale che a oggi è stata colta da circa 3000 operatori.
Ma questo è solo l’inizio!